From 6862d575132202c1e8776e991f29321658755063 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Raytrayen Beakovic Lauria Date: Sun, 29 Aug 2021 00:58:38 -0700 Subject: [PATCH 1/5] +++pensierodiscodante.md+++ --- content/highlight/Pensiero Discordante | 1 + 1 file changed, 1 insertion(+) create mode 100644 content/highlight/Pensiero Discordante diff --git a/content/highlight/Pensiero Discordante b/content/highlight/Pensiero Discordante new file mode 100644 index 0000000..365e408 --- /dev/null +++ b/content/highlight/Pensiero Discordante @@ -0,0 +1 @@ ++++pensierodiscodante.md+++ From d105eaafa123ec85c342957c2ca3b9b511d88b5c Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Raytrayen Beakovic Lauria Date: Sun, 29 Aug 2021 00:59:14 -0700 Subject: [PATCH 2/5] Aggiornare 'content/highlight/Pensiero Discordante' --- content/highlight/Pensiero Discordante | 2 +- 1 file changed, 1 insertion(+), 1 deletion(-) diff --git a/content/highlight/Pensiero Discordante b/content/highlight/Pensiero Discordante index 365e408..ffd62fe 100644 --- a/content/highlight/Pensiero Discordante +++ b/content/highlight/Pensiero Discordante @@ -1 +1 @@ -+++pensierodiscodante.md+++ +soltanto attraverso la produzione di nuove soggettività, nuovi gesti simbolici, nuove pratiche di intelligenza collettiva, materiali e immateriali, si può prospettare uno spazio di senso. La possibilità di trasformarlo proviene dalla portata del conflitto, dalla potenzialità di re-immaginare il nesso tra singolare plurale, tra individualità e comunità e dalla facoltà di agire degli stessi immersi nella dinamica del cambiamento. È qui che l’arte, attraverso I suoi sovvertimenti estetici, le sue scomposizioni, le sue proliferazioni traina una soggettività reinventata ed estraniata dalle norme. Qui avviene la frattura. Qui si produce la rottura di senso. Qui si fa pensiero discordante. From 22ceb5a03b008ca34cddb5e70bc29d12482b0c0a Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Raytrayen Beakovic Lauria Date: Sun, 29 Aug 2021 02:23:37 -0700 Subject: [PATCH 3/5] Aggiungi 'content/highlight/discordante.md' --- content/highlight/discordante.md | 5 +++++ 1 file changed, 5 insertions(+) create mode 100644 content/highlight/discordante.md diff --git a/content/highlight/discordante.md b/content/highlight/discordante.md new file mode 100644 index 0000000..d77d124 --- /dev/null +++ b/content/highlight/discordante.md @@ -0,0 +1,5 @@ ++++ +title="Pensiero Discordante" +editors=["raytrayen.md"] ++++ +> soltanto attraverso la produzione di nuove soggettività, nuovi gesti simbolici, nuove pratiche di intelligenza collettiva, materiali e immateriali, si può prospettare uno spazio di senso. La possibilità di trasformarlo proviene dalla portata del conflitto, dalla potenzialità di re-immaginare il nesso tra singolare plurale, tra individualità e comunità e dalla facoltà di agire degli stessi immersi nella dinamica del cambiamento. È qui che l’arte, attraverso I suoi sovvertimenti estetici, le sue scomposizioni, le sue proliferazioni traina una soggettività reinventata ed estraniata dalle norme. Qui avviene la frattura. Qui si produce la rottura di senso. Qui si fa pensiero discordante. \ No newline at end of file From 1f9073a5c97115162990ee8fef7a96240849d691 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: marcell Date: Sun, 29 Aug 2021 02:26:25 -0700 Subject: [PATCH 4/5] Update 'content/highlight/discordante.md' --- content/highlight/discordante.md | 4 +++- 1 file changed, 3 insertions(+), 1 deletion(-) diff --git a/content/highlight/discordante.md b/content/highlight/discordante.md index d77d124..908be24 100644 --- a/content/highlight/discordante.md +++ b/content/highlight/discordante.md @@ -2,4 +2,6 @@ title="Pensiero Discordante" editors=["raytrayen.md"] +++ -> soltanto attraverso la produzione di nuove soggettività, nuovi gesti simbolici, nuove pratiche di intelligenza collettiva, materiali e immateriali, si può prospettare uno spazio di senso. La possibilità di trasformarlo proviene dalla portata del conflitto, dalla potenzialità di re-immaginare il nesso tra singolare plurale, tra individualità e comunità e dalla facoltà di agire degli stessi immersi nella dinamica del cambiamento. È qui che l’arte, attraverso I suoi sovvertimenti estetici, le sue scomposizioni, le sue proliferazioni traina una soggettività reinventata ed estraniata dalle norme. Qui avviene la frattura. Qui si produce la rottura di senso. Qui si fa pensiero discordante. \ No newline at end of file +> soltanto attraverso la produzione di nuove soggettività, nuovi gesti simbolici, nuove pratiche di intelligenza collettiva, materiali e immateriali, si può prospettare uno spazio di senso. La possibilità di trasformarlo proviene dalla portata del conflitto, dalla potenzialità di re-immaginare il nesso tra singolare plurale, tra individualità e comunità e dalla facoltà di agire degli stessi immersi nella dinamica del cambiamento. È qui che l’arte, attraverso I suoi sovvertimenti estetici, le sue scomposizioni, le sue proliferazioni traina una soggettività reinventata ed estraniata dalle norme. Qui avviene la frattura. Qui si produce la rottura di senso. Qui si fa pensiero discordante. - Teresa Macri + +from Pensiero discordante, PostMedia Books, Milano, 2018, p.8 \ No newline at end of file From 0accc440fff7092d3b84a15ae775cebaa2004577 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Raytrayen Beakovic Lauria Date: Sun, 29 Aug 2021 02:29:32 -0700 Subject: [PATCH 5/5] Aggiungi 'content/editor/raytrayen.md' --- content/editor/raytrayen.md | 5 +++++ 1 file changed, 5 insertions(+) create mode 100644 content/editor/raytrayen.md diff --git a/content/editor/raytrayen.md b/content/editor/raytrayen.md new file mode 100644 index 0000000..ee08fe1 --- /dev/null +++ b/content/editor/raytrayen.md @@ -0,0 +1,5 @@ ++++ +title ="Raytrayen Beakovic Lauria" ++++ +# About +art