!publish!
This commit is contained in:
parent
19db9147d9
commit
bc578a4e80
1 changed files with 1 additions and 3 deletions
|
@ -15,5 +15,3 @@ A Ustica, in questo primo momento di separazione dal mondo esterno, Gramsci ha d
|
||||||
L’etimologia di con-fino è legata al termine “confine”, cioè “cum+finis”, “nel limite”. Stare nel limite significa stare in un orizzonte allo stesso tempo di separazione e di contatto. Il confino di Gramsci è momento di chiusura dalla relazione diretta con le persone, ma di contatto per la relazione intellettuale e mediata dalle sue lettere.
|
L’etimologia di con-fino è legata al termine “confine”, cioè “cum+finis”, “nel limite”. Stare nel limite significa stare in un orizzonte allo stesso tempo di separazione e di contatto. Il confino di Gramsci è momento di chiusura dalla relazione diretta con le persone, ma di contatto per la relazione intellettuale e mediata dalle sue lettere.
|
||||||
|
|
||||||
Mi sembra che questo risuoni con il contemporaneo. Non solo per quello che la pandemia ha portato con sé nella imposta distanza fisica tra di noi, ma anche per quell’idea di commons di cui si discuteva ieri.
|
Mi sembra che questo risuoni con il contemporaneo. Non solo per quello che la pandemia ha portato con sé nella imposta distanza fisica tra di noi, ma anche per quell’idea di commons di cui si discuteva ieri.
|
||||||
|
|
||||||

|
|
Loading…
Add table
Reference in a new issue