Update 'content/reflection/cohabitingcoexistence.md'

This commit is contained in:
Tomislav Medak 2021-09-02 04:17:43 -07:00
parent a461144a09
commit 7bdd0e0e46

View file

@ -6,7 +6,7 @@ has_highlights=["caroantonio.md", "ivoquaranta.md", "dichiachi.md", "natura.md",
> Questa libertà non appartiene che a pochi, questaria non è di tutti! […] Di chi la salute e pace della gente, di chi lintegrità e fiducia dei giovani ogni paese! A chi ogni paese e tutta la Terra; di chi il Respiro! Oh, non per tutti, dirà. Si vorrebbe, ma non per tutti è possibile! E tacerà il nome onnipresente: Denaro! [...] Quando anche lultima libertà della Terra e dei suoi figli meno forti potrà essere comprata comè effettivamente comprata e ridotta unagonia, e distrutta-, allora il concetto di libertà che ne esce è deturpato e sconvolto. Non è più un respiro; non è di tutti! È del più forte e il più bruto. - ![](author:annamariaortese.md) > Questa libertà non appartiene che a pochi, questaria non è di tutti! […] Di chi la salute e pace della gente, di chi lintegrità e fiducia dei giovani ogni paese! A chi ogni paese e tutta la Terra; di chi il Respiro! Oh, non per tutti, dirà. Si vorrebbe, ma non per tutti è possibile! E tacerà il nome onnipresente: Denaro! [...] Quando anche lultima libertà della Terra e dei suoi figli meno forti potrà essere comprata comè effettivamente comprata e ridotta unagonia, e distrutta-, allora il concetto di libertà che ne esce è deturpato e sconvolto. Non è più un respiro; non è di tutti! È del più forte e il più bruto. - ![](author:annamariaortese.md)
Finiamo di leggere highlights e dal testo di ![Anna Maria Ortese](highlight:dichiachi.md) e risuona la parola Denaro. Giacomo suggerisce che potremmo unire questo testo di Stefano Mancuso dentro il nostro spazio, nello studio a Calasetta che parla delle piante: (![](bib:42171d1d-c6af-45d8-94f7-b503d4fd18db), (bib:96980422-16a3-493c-a7ec-585a5908b282)), leggendo lintroduzione fa vedere come sia organizzata e governata, e rispetto al discorso del denaro forse è la decentralizzazione del potere? Finiamo di leggere highlights e dal testo di ![Anna Maria Ortese](highlight:dichiachi.md) e risuona la parola Denaro. Giacomo suggerisce che potremmo unire questo testo di Stefano Mancuso dentro il nostro spazio, nello studio a Calasetta che parla delle piante: ![Nazione delle piante](bib:42171d1d-c6af-45d8-94f7-b503d4fd18db) (![in English](bib:96980422-16a3-493c-a7ec-585a5908b282)), leggendo lintroduzione fa vedere come sia organizzata e governata, e rispetto al discorso del denaro forse è la decentralizzazione del potere?
ZZZ ZZZ