Update 'content/highlight/globalizzazione.md'

This commit is contained in:
Tomislav Medak 2021-08-31 05:07:44 -07:00
parent 2a2b49ac98
commit 5fa788b0a5

View file

@ -2,6 +2,6 @@
title="L'effetto della globalizzazione"
editors=["raytrayen.md"]
+++
> In seguito al crollo delle ideologie assolute che aveva caratterizzato il XX secolo, dal punto di vista culturale, si individuò la tendenza di fondo del mondo di fine millennio nella cocacolonization, cioè nellintreccio su scala planetaria di consumi materiali e culturali fino ad allora ritenuti appannaggio esclusivo di una sola civiltà: da merci-simbolo americane come la Coca Cola e McDonalds, a cibi giapponesi come il sushi o italiani come la pizza e gli spaghetti, alle musiche etniche africane. Tale tendenza ha a lungo termine portato allunificazione culturale e alla ulteriore depersonificazione della creatività degli individui, lasciando in mano alle grandi aziende multinazionali il libero arbitrio per quanto riguarda le politiche cittadine e, allo stesso tempo, il dominio nel settore del mercato dellarte e quindi della richiesta del pubblico !-[](autohr:tommasodetti.md)
> In seguito al crollo delle ideologie assolute che aveva caratterizzato il XX secolo, dal punto di vista culturale, si individuò la tendenza di fondo del mondo di fine millennio nella cocacolonization, cioè nellintreccio su scala planetaria di consumi materiali e culturali fino ad allora ritenuti appannaggio esclusivo di una sola civiltà: da merci-simbolo americane come la Coca Cola e McDonalds, a cibi giapponesi come il sushi o italiani come la pizza e gli spaghetti, alle musiche etniche africane. Tale tendenza ha a lungo termine portato allunificazione culturale e alla ulteriore depersonificazione della creatività degli individui, lasciando in mano alle grandi aziende multinazionali il libero arbitrio per quanto riguarda le politiche cittadine e, allo stesso tempo, il dominio nel settore del mercato dellarte e quindi della richiesta del pubblico !-[](author:tommasodetti.md)
from Storia Contemporanea. Il Novecento, vol. 2, Mondadori, Milano, 2006, pp. 213-218, 1a ed. 2002